Giovedì scorso la nostra associazione Civitatis 2024 APS ha accompagnato i ragazzi della Comunità Chiara Luce in una visita speciale alla Biblioteca “Giuseppe Fiorelli” del Parco Archeologico di Pompei.
Un pomeriggio dedicato alla curiosità e alla scoperta, tra stampe antiche, volumi preziosi e una divertente caccia al tesoro culturale pensata per rendere la visita un’esperienza partecipata e inclusiva.
I ragazzi hanno potuto conoscere da vicino uno dei luoghi più affascinanti e meno noti del Parco, scoprendo come una biblioteca possa essere non solo custode di memoria, ma anche spazio vivo di incontro e dialogo.
Un sincero ringraziamento alla direttrice Concetta Filodemo e a tutto il personale della Biblioteca per l’accoglienza e la disponibilità, e al Parco Archeologico di Pompei per aver reso possibile questa iniziativa.
Con giornate come questa, Civitatis 2024 APS rinnova il proprio impegno nel promuovere la cultura come strumento di inclusione e partecipazione, avvicinando i giovani ai luoghi del sapere e alla bellezza della nostra città.
Segui le prossime attività di Civitatis 2024 sui nostri canali social per scoprire nuovi percorsi tra cultura, comunità e territorio.





